VORTICE - Vort HR 450 Avel D recuperatore di calore da parete con involucro in lamiera d'acciaio, pannello in ABS, motori EC, scambiatore efficiente, controllo LCD.

copiacopia
VORTICE - Vort HR 450 Avel D recuperatore di calore da parete con involucro in lamiera d'acciaio, pannello in ABS, motori EC, scambiatore efficiente, controllo LCD.

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Attacco Lampada - altri

  • Volume d'aria a 50 Pa max. - 400 m³/h

  • Volume d'aria a 100 Pa max. - 400 m³/h

  • Volume d'aria a 150 Pa max. - 400 m³/h

  • Volume d'aria a 200 Pa max. - 400 m³/h

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

Serie di prodotti

EAN

8010300121017

Codice Sacchi

VO0000012101

Cod. produttore

0000012101

Codice Metel

VOR0000012101

Attacco Lampada:

altri

Volume d'aria a 50 Pa max.:

400 m³/h

Volume d'aria a 100 Pa max.:

400 m³/h

Volume d'aria a 150 Pa max.:

400 m³/h

Volume d'aria a 200 Pa max.:

400 m³/h

Volume d'aria a 250 Pa max.:

400 m³/h

Volume d'aria a 300 Pa max.:

400 m³/h

potenza assorbita in conformità alla norma EPN:

350 kW

tipo motore:

EC (commutazione elettrica)

collegamento elettrico:

cavo

classe di efficienza energetica:

A

tipo di controllo velocità di giri:

3 impostazioni

con telecomando senza fili:

No

adatto per telecomando senza fili:

No

Con unità di controllo cablata:

Adatto per unità di controllo cablata:

adatto a ventilazione regolabile su richiesta:

Con sensore di umidità interna (RH):

No

Con sensore di umidità esterna (RH):

No

Adatto per sensore (extra) di umidità (RH):

Materiale del guscio di protezione:

Con sensore esterno di anidride carbonica (CO2):

No

Adatto per sensore (extra) di anidride carbonica (CO2):

No

Con sensore di pressione:

No

Adatto per sensore di pressione (extra):

No

Con controller di zona:

No

Adatto per controller di zona:

No

comando tramite app:

No

Con sensore di movimento:

No

adatto per segnalatore di movimento:

No

diametro nominale canale:

160 mm

collegamento:

terminale canalina

numero di collegamenti di aspirazione:

2

profondità:

480 mm

Altezza:

766 mm

Larghezza:

708 mm

  • Involucro in lamiera d’acciaio zincata e verniciata.
  • Pannello frontale estetico in resina plastica (ABS).
  • Particolari interni in polipropilene espanso (PPE).
  • Bocche di connessione alle tubazioni di diametro nominale pari a 160 mm.
  • 2 motori EC (brushless) del tipo a rotore esterno controllati a portata costante, con alberi montati su cuscinetti a sfere ciascuno abbinato ad una girante centrifuga a pale avanti. 4 velocità indipendentemente selezionate all’atto dell’installazione.
  • Scambiatore di calore ad altissima efficienza del tipo a flussi in controcorrente in materiale plastico (PS).
  • By-pass meccanico 100% filtrato ad azionamento automatico.
  • Sistema di attivazione automatica per prevenire la formazione di ghiaccio sullo scambiatore di calore.
  • 3 filtri classe ISO Coarse 90% (G4), posti rispettivamente sul condotto di estrazione, sul condotto di mandata e per il by-pass. Filtri ePM10 50% (M5) ed ePM1 55% (F7) disponibili in opzione per il condotto di mandata e per il by-pass.
  • Vaschetta di raccolta condensa con dispositivo di scarico.
  • Elettronica di controllo con display LCD, per:
  • l’accensione e lo spegnimento,
  • la configurazione iniziale,
  • la scelta della velocità di funzionamento,
  • la programmazione settimanale delle modalità di funzionamento,
  • il monitoraggio del corretto funzionamento (eventuali anomalie vengono mostrate attraverso messaggi di errore sul display),
  • la visualizzazione dello stato di funzionamento (velocità impostata, stato del by-pass, procedura di defrosting attiva, eventuale pre e/o post heater acceso),
  • la segnalazione dei filtri saturi.
  • Staffe di supporto per installazione a parete comprese nella dotazione di serie.
  • Possibilità di asservimento a sensori ambientali esterni (opzionali), per la gestione automatica del funzionamento del prodotto.
  • Possibilità di integrazione in ambiente domotico mediante protocollo di comunicazione ModBus.