SCHNEIDER ELECTRIC - Controllore per motori LTMR TeSys T - 100...240 Vca 8 A per Profibus DP

SCHNEIDER ELECTRIC S.P.A.
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • corrente d’esercizio nominale Ie - 0.4÷8 A

  • tensione d’esercizio nominale Ue per AC 50 Hz - 93.5÷264 V

  • tensione d’esercizio nominale Ue per AC 60 Hz - 93.5÷264 V

  • frequenza d’esercizio nominale - 50÷60 Hz

  • modulo di rilevamento corrente -

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

3389119404815

Codice Sacchi

TELTMR08PFM

Cod. produttore

LTMR08PFM

Codice Metel

SNRLTMR08PFM

corrente d’esercizio nominale Ie:

0.4÷8 A

tensione d’esercizio nominale Ue per AC 50 Hz:

93.5÷264 V

tensione d’esercizio nominale Ue per AC 60 Hz:

93.5÷264 V

frequenza d’esercizio nominale:

50÷60 Hz

modulo di rilevamento corrente:

modulo di rilevamento della tensione:

No

tipo di tecnica di collegamento:

raccordo a vite

numero di ingressi analogici:

0

numero di uscite analogiche:

0

numero di uscite di contatto:

5

numero di uscite elettroniche:

0

ingresso per collegamento termistore:

ingresso per rilevamento dispersione verso terra:

ingresso per sensore di temperatura analogico:

esecuzione collegamento elettrico per circuito corrente ausiliaria e:

raccordo a vite

Tipo di interfaccia/connessione:

Profibus

grado di protezione (IP):

IP20

LTMR08PFM è un relè di gestione motori sviluppato da Schneider Electric. È un dispositivo versatile e affidabile progettato per fornire protezione e controllo completi per i motori. Questo relè compatto offre un'ampia gamma di caratteristiche e funzionalità, tra cui protezione termica del motore, monitoraggio del carico e funzioni programmabili. Consente il funzionamento sicuro ed efficiente dei motori prevenendo il surriscaldamento, monitorando le prestazioni e consentendo una rapida diagnostica. Grazie all'interfaccia intuitiva e alle capacità di integrazione, LTMR08PFM è adatto a varie applicazioni motorizzate, contribuendo a ottimizzare le prestazioni, aumentare l'efficienza energetica e migliorare l'affidabilità complessiva del motore.