Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

SCHNEIDER ELECTRIC - Contattore TeSys LC1-D - 3 poli - CA-3 440V 40 A - Bobina 24 V CC

SCHNEIDER ELECTRIC S.P.A.
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • tensione di alimentazione pilota nominale Us per DC - 24 V

  • tipo di tensione per l’azionamento - DC

  • corrente d’esercizio nominale Ie per AC-1, 400 V - 60 A

  • corrente d’esercizio nominale Ie per AC-3, 400 V - 40 A

  • potenza d’esercizio nominale per AC-3, 400 V - 18.5 kW

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

Serie di prodotti

EAN

3389119408608

Codice Sacchi

TELC1D40A3BD

Cod. produttore

LC1D40A3BD

Codice Metel

SNRLC1D40A3BD

tensione di alimentazione pilota nominale Us per DC:

24 V

tipo di tensione per l’azionamento:

DC

corrente d’esercizio nominale Ie per AC-1, 400 V:

60 A

corrente d’esercizio nominale Ie per AC-3, 400 V:

40 A

potenza d’esercizio nominale per AC-3, 400 V:

18.5 kW

corrente d’esercizio nominale Ie per AC-4, 400 V:

20 A

potenza d’esercizio nominale per AC-4, 400 V:

9 kW

adatto per installazione in serie:

No

numero di contatti ausiliari, contatti di chiusura:

1

numero di contatti ausiliari, contatti di riposo:

1

tipo di collegamento circuito elettrico principale:

raccordo a molla

numero di contatti di apertura, contatti principali:

0

numero di contatti di chiusura, contatti principali:

3

Contattore D di TeSys, 3 poli (3NO), per applicazioni di controllo del motore fino a 40 A/690V AC-3 (18,5 kW a 400 V). Dispone di una bobina DC da 24V con modulo soppressore transitorio, contatti ausiliari integrati 1NO+1NC (certificati a specchio NC), collegamento di alimentazione con connettori a vite BTR EverLink, collegamento di controllo con morsetti a molla. Per velocità di funzionamento fino a 3600 cicli/ora e ambienti fino a 60°C, Dispone di elevata affidabilità e durata. Compatto (larghezza 55mm), montaggio su guida DIN o fissaggio a vite. Certificazione secondo diverse norme (IEC, UL, CSA, CCC, EAC).