Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

PERRY ELECTRIC - SENSORE CH4 IP55

PERRY ELECTRIC S.R.L.
copiacopia
PERRY ELECTRIC - SENSORE CH4 IP55

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Tipo di montaggio - struttura

  • tipo di segnalazione - ottico/acustico

  • colore - altri

  • rileva l’anidride carbonica - No

  • rileva il monossido di carbonio - No

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

8019108180745

Codice Sacchi

PY1GA4200MET

Cod. produttore

1GA4200MET

Codice Metel

PER1GA4200MET

Tipo di montaggio:

struttura

tipo di segnalazione:

ottico/acustico

colore:

altri

rileva l’anidride carbonica:

No

rileva il monossido di carbonio:

No

gas esplosivo:

No

rileva il gas naturale:

No

gas infiammabile:

gas asfissiante:

No

rileva altri tipi di gas:

No

Compatibile con Amazon Alexa:

No

rileva l’ammoniaca:

No

rileva il butano:

No

rileva il metano:

rileva il gas anestetico:

No

rileva il propano:

No

rileva il gas irritante:

No

gas tossico:

No

Larghezza:

78 mm

diametro:

0 mm

Compatibile con Apple HomeKit:

No

Compatibile con Google Assistant:

No

Supporto disponibile IFTTT:

No

tensione d’esercizio:

12 V

profondità:

58 mm

tipo di tensione per l’azionamento:

AC

Altezza:

114 mm

Sonda ga4200 per gas esplosivi - ip55 contenitore plastico. la sonda ga4200 è un’unità di rilevazione gas con sensore catalitico con grado di protezione ip55 che collegata ad una delle centraline di tipo impiantistica, permette di individuare la presenza di gas esplosivi quali il metano oppure gpl. la sonda viene gestita da un microprocessore che oltre a fornire un segnale d’allarme alla centrale a cui è collegata permette l’auto-diagnosi della sonda, e quindi una taratura automatica in modo da avere constantemente nel tempo la massima precisione di rilevamento. l’auto-taratura permette alla sonda di adattarsi all’ambiente e alle variazioni della temperatura, evitando falsi allarmi dovuti ad eventi anomali. tramite un dispositivo in dotazione ai tecnici di assistenza, è possibile vedere, quante correzioni di taratura ha eseguito, leggere la concentrazione di gas rilevata, controllare quante volte la sonda è andata in allarme, controllare quante volte è mancata tensione, e vedere la data della messa fuori servizio. inoltre avendo in dotazione una trasmissione seriale è possibile stampare il rapporto di controllo e verifica d’impianto avvenuto, autocertificando il proprio lavoro. nella sonda vi è un’uscita lineare 0 ÷ 20% del l.i.e., funzionante con lo standard 4 ÷ 20 ma.