ELKRON - Centrale antincendio digitale a microprocessore 1 linea loop FAP541.

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità
Caratteristiche principali
Tipo di montaggio - struttura
collegamento radio - No
numero di gruppi di segnalazione - 480
numero di indirizzi rivelatore - 128
alimentazione elettrica d’emergenza integrata - Sì
Imballaggio e Condizioni
1 PZ
Prodotto a catalogo
EAN
8033959745823
Codice Sacchi
GL80SC6100121
Cod. produttore
80SC6100121
Codice Metel
EKO80SC6100121
Tipo di montaggio:
struttura
collegamento radio:
No
numero di gruppi di segnalazione:
480
numero di indirizzi rivelatore:
128
alimentazione elettrica d’emergenza integrata:
Sì
indirizzabile:
Sì
adatto a bus:
Sì
interfaccia esterna:
No
Altezza:
350 mm
Larghezza:
490 mm
profondità:
145 mm
numero di uscite per dispositivi di segnalazione acustica:
11
numero di uscite per dispositivi di segnalazione ottica:
11
con alimentatore:
Sì
selettore integrato:
Sì
tensione d’esercizio:
230 V
corrente assorbita:
300 mA
autonomia in emergenza:
25 h
- 480 zone virtuali, ognuna delle quali configurabile in uno specifico tipo di operatività (antincendio, tecnologico)
- 240 gruppi di dispositivi, associabili liberamente, nei casi sia necessario un controllo incrociato
- 240 gruppi di zone, associabili liberamente, nei casi sia necessario un controllo di livello superiore
- Il monitoraggio dell’indice di sensibilità e della percentuale di sporcizia del rivelatore
- La memoria eventi (fino a 1.000)
- Il nuovo menù 11224 che facilita la manutenzione come descritto nella Norma UNI 11224.
Ogni tipo di configurazione è facilmente programmabile tramite la tastiera della centrale e tramite PC. Tutte le centrali sono predisposte per la comunicazione in rete tramite un’interfaccia LAN TCP/IP, di una porta di comunicazione per le funzioni Master/Slave, di una porta di connessione per una stampante, di una porta RS485 opto isolata per l’interfacciamento di pannelli ripetitori, di una porta USB per lo scarico dati e la configurazione dell’impianto tramite PC.
Il nuovo software di configurazione e il nuovo software di supervisione IperFire arricchiscono il sistema nella gestione locale e remota dell’informazione.


