Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

DEHN - Barra EX1/21 2/22 con 1 piatto e 5 copicorda.

DEHN ITALIA S.P.A
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • tipologia costruttiva - struttura modulare

  • Tipologia - senza calotta di copertura

  • materiale della guida di contatto - acciaio inossidabile (A2)

  • Larghezza - 140 mm

  • Lunghezza - 382 mm

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

4013364470521

Codice Sacchi

BV472410

Cod. produttore

472410

Codice Metel

DEH472410

tipologia costruttiva:

struttura modulare

Tipologia:

senza calotta di copertura

materiale della guida di contatto:

acciaio inossidabile (A2)

Larghezza:

140 mm

Lunghezza:

382 mm

isolatore:

superficie della guida di contatto:

non trattato

esecuzione antideflagrante testata:

Altezza:

65 mm

numero di collegamenti conduttore piatto fino a 40 mm:

1

numero di collegamenti conduttore fino a 95 mm² rigido:

5

materiale del morsetto:

acciaio inossidabile (A2)

superficie del morsetto:

non trattato

Barra equipotenziale Ex senza scintille di innesco per l’integrazione di conduttori e cavi metallici nell’equipotenzialità di protezione dai fulmini secondo la norma VDE 0185-305-3 (IEC 62305-3) e per l’equipotenzialità di sicurezza e funzione secondo la norma DIN VDE 0100 parte 410/540. Utilizzo nelle zone Ex 1 e 2 (gas, vapori, nebbia) e nelle zone Ex 21 e 22 (polveri) gruppo di esplosione IIC (fattore di sicurezza 1) secondo la norma CLC 50703-2. Corrisponde alla classe di temperatura T4 nonché alla norma CEI EN 62561-1 (CEI 81-24) classe di portata di corrente di fulmine H (100 kA). Bloccaggio delle viti contro l’auto-allentamento secondo VDE 0185-305-3 integrazione 2. L’impiego è ammesso in ambienti sia interni che esterni. Per evitare la formazione di whisker nella zona a rischio di esplosione, si consiglia l’impiego di capicorda a crimpare stagnati con uno strato barriera in nichel. Il prodotto è dotato dei seguenti collegamenti: 1 piatto (M10 x 40 mm con grova) e 5 capicorda (M10 x 20 mm con grova).