CONTACT - MORSETTO DI DERIV. A SERRAGGIO INDIRETTO

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità
Caratteristiche principali
sezione nominale conduttore principale, SE - 16÷50 mm²
sezione nominale conduttore principale, SM - 10÷50 mm²
sezione nominale conduttore derivazione, SE/RE - 16÷50 mm²
sezione nominale conduttore derivazione, SM/RM - 10÷50 mm²
materiale conduttore principale - rame
Imballaggio e Condizioni
1 PZ
Prodotto a catalogo
EAN
8028045003291
Codice Sacchi
CTNEC50
Cod. produttore
NEC50
Codice Metel
IICNEC50
sezione nominale conduttore principale, SE:
16÷50 mm²
sezione nominale conduttore principale, SM:
10÷50 mm²
sezione nominale conduttore derivazione, SE/RE:
16÷50 mm²
sezione nominale conduttore derivazione, SM/RM:
10÷50 mm²
materiale conduttore principale:
rame
materiale conduttore derivazione:
rame
morsetto isolato:
Sì
apertura del canale di serraggio per conduttore principale:
aperto su un lato
apertura del canale di serraggio per conduttore derivazione:
aperto su un lato
Trattamento superficie:
ottonato
tipo di connessione:
raccordo a vite
Materiali
Corpo isolante: Policarbonato trasparente autoestinguente UL94-V2, che garantisce resistenza al calore e all'infiammabilità.
Corpo conduttore: Ottone CW 614 N, un materiale ad alta conduttività con trattamento per resistere alla corrosione.
Viti e grani: Realizzati in acciaio zincato, per una tenuta affidabile e resistenza alla ruggine.
Caratteristiche Generali
Temperatura di esercizio: Fino a 85°C, garantendo stabilità operativa in condizioni ambientali standard.
Resistenza al calore: 130°C, per prestazioni in applicazioni a temperature elevate.
Prova del filo incandescente: Supera il test a 850°C (EN 60695-2-11), assicurando protezione contro il surriscaldamento.
Serraggio indiretto a vite: Il serraggio indiretto a 3 Nm assicura una connessione stabile e sicura senza stressare il cavo principale.
Grado di infiammabilità: Classificato UL94-V2, con buona resistenza al fuoco.
Vantaggi
Involucro trasparente: Permette una visione chiara della connessione, facilitando ispezioni e controlli rapidi.
Connessione sicura: L'inserto di serraggio interno a pettine garantisce un'ampia superficie di contatto, migliorando la stabilità della connessione.
Assemblaggio rapido: Le due clip anti-rimozione laterali assicurano un montaggio veloce e sicuro del morsetto, riducendo i tempi di installazione.
Cablaggio senza interruzione: Consente la sguainatura del cavo passante senza danneggiare i trefoli del cavo principale, evitando interruzioni.
Protezione contro l’ossidazione: Grazie all'inserto in ottone nichelato e alle viti zincate, il morsetto è protetto da corrosione e ossidazione.
Versatilità: Adatto a connessioni multiple, con applicazioni in diverse configurazioni elettriche.
Certificazioni e Norme
EN 60998-1:2004 e EN 60998-2-1:2004: Standard europei per dispositivi di connessione elettrica a vite.
EN 60947-7-1:2009: Normativa per morsettiere a vite per uso industriale, che garantisce sicurezza e affidabilità in impianti elettrici.
Scarica documento