Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

ALPHA ELETTRONICA - Dimmer varialuce da barra DIN per lampade Led

ALPHA ELETTRONICA S.R.L.
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

8017443619722

Codice Sacchi

AH23-204

Cod. produttore

23-204

Codice Metel

ALP23-204

Il Dimmer 23-204 (Finder 15.81) è un varia luce compatibile con lampade LED dimmerabili e può essere installato nei quadri elettrici.

Può controllare Lampade 230Vac LED dimmerabili da 3-100W e lampade incandescenza o alogene da 3-500W.

La regolazione è lineare e può essere impostata anche la funzione "con memoria" per memorizzare il livello dellintensità luminosa precedentemente impostato. La regolazione del carico può essere di tipo "Leading Edge" o "Trailing Edge" a seconda della posizione del selettore del tipo di lampada.

Un dimmer che parzializza la parte iniziale della semionda utilizza il metodo Leading Edge, mentre un dimmer che parzializza la parte finale usa il metodo Trailing Edge.

Per l'uso si consiglia di fare riferimento alle specifiche tecniche della lampada da collegare.



Caratteristiche elettriche

Tensione nominale: 230Vac

Potenza max:

Incandescenza/alogene: 500W

Led dimmerabili: 100W

Potenza minima: 3W

Metodo di regolazione: Trailing edge o Leading edge

Potenza consumata in Stand-by: 0,5W



Caratteristiche meccaniche:

Temperatura di funzionamento: -10/+50°C

Grado di protezione: IP20



Regolazione lineare

Programma senza memoria (Vedi man. 4a): ad ogni spegnimento, il livello di intensità luminosa non viene memorizzato.

Comando con impulsi lunghi: il livello di intensità luminosa aumenta o diminuisce progressivamente, in modo lineare.

Comando con impulsi brevi: commuta alternativamente tra lo stato ON (al massimo livello di intensità luminosa) e lo stato di OFF.

Programma con memoria (Vedi man. 4b): il precedente livello di intensità luminosa viene memorizzato.

Comando con impulsi lunghi: il livello di intensità luminosa aumenta o diminuisce progressivamente in modo lineare.

Comando con impulsi brevi: commuta alternativamente tra lo stato ON e OFF. Quando in ON, il livello di intensità luminosa che si ottiene è quello impostato durante la precedente accensione.

Fare riferimento al manuale per le figure.



Protezione termica e segnalazione

Il circuito di protezione termica ha rilevato una temperatura pericolosa (causata da sovraccarico o installazione errata) spegnendo l'uscita del Dimmer.

È possibile ripristinare l'uscita, agendo sui pulsanti, solo quando la temperatura è tornata a valori di sicurezza (da 1 a 10 minuti, a seconda delle condizioni di installazione), dopo aver rimosso la causa del sovraccarico.

Proteggere il dimmer tramite fusibile 5x20 mm 2,5 A 250 V tipo T ad alto potere di interruzione.



Attenzione

Utilizare massimo 2 trasformatori.

Con un carico di lampade superiore ai 300W é necessario garantire una adeguata ventilazione lasciando uno spazio di 5mm su entrambi i lati.