TEKNOMEGA - CLIP EASY Sp1,5-4mm CON FORO D6,3mm

TEKNOMEGA S.R.L.
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • tipo di fissaggio - clip per bordi

  • componente/tipo di collegamento - morsetto

  • adatto per spessore flangia - 1.5÷4 mm

  • a cerniera - No

  • cerniera regolabile - No

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

8050503312294

Codice Sacchi

TKCLP1000

Cod. produttore

CLP1000

Codice Metel

TKGCLP1000

tipo di fissaggio:

clip per bordi

componente/tipo di collegamento:

morsetto

adatto per spessore flangia:

1.5÷4 mm

a cerniera:

No

cerniera regolabile:

No

Materiale:

acciaio

qualità del materiale:

altri

Trattamento superficie:

altri

carico di rottura:

90 N

    La gamma di fissaggi rapidi ? CLIP, rappresenta la soluzione ideale per connettere strutture metalliche, portanti e non, con la maggior parte degli elementi costituenti gli impianti sia elettrici che meccanici.

    RAPIDITÀ: il montaggio, semplice e veloce, rappresenta un notevole risparmio in termini di tempo offrendo all’installatore la possibilita di risparmiare fatica ma soprattutto denaro.

    GAMMA: una vasta gamma di referenze e di combinazioni che ben si adattano a tutte le problematiche tecniche.

    SICUREZZA E COMODITÀ: non è necessario realizzare alcun foro o, tantomeno, saldature sulla struttura metallica; non sono richiesti specifici utensili né specifiche abilita per la messa in opera di queste soluzioni.

    MODO D’IMPIEGO: l’installazione di tutti gli elementi ? CLIP, e facile e rapida, un semplice colpo di martello o un “giro” di cacciavite sono le uniche operazioni richieste per creare un fissaggio solido ed affidabile.

    CARICHI: tutti gli elementi della gamma di fissaggio ? CLIP, vengono testati e controllati a campione prima dell’imballo. I carichi indicati nelle tabelle, considerano un coefficiente di sicurezza 3 : 1.

    MATERIALE IMPIEGATO: acciaio armonico secondo norme DIN 17222 (UNI-EN 10132-4); acciaio che, dopo il trattamento al quale viene sottoposto, acquisisce una durezza HRc 43 ÷ 50.

    PROTEZIONE ANTICORROSIONE:
    Finitura brevettata tipo A: per applicazioni all’interno, esterno, ambienti umidi e leggermente corrosivi.
    – Rivestimento non elettrolitico di zinco e alluminio, depositati e fissati sull’acciaio, grazie ad una reazione chimica.
    – Rivestimento non idrogenato (senza elettrolitici o decapaggi acidi).
    – Conducibilità elettrica. Alta resistenza alla temperatura. I valori di carico sono validi per temperature tra +5 °C ÷ +35 °C.
    – Assenza di Cromo VI o Cromo III. Alta protezione contro la corrosione catodica.
    – Aspetto visivo: Grigio – Argento.
    ** Su richiesta disponibili anche con protezione Zinco fosfatato nero.
    Tutti i prodotti sono testati in nebbia salina fino a 480 ore (secondo DIN 50021).

    SUGGERIMENTI: i valori di portata indicati a catalogo, sono da interpretare come indicazione di un carico statico, applicato verticalmente alla struttura “max inclinazione ± 15°”. Quando due o più elementi di fissaggio sono combinati tra loro, il valore del carico di portata deve ritenersi quello relativo all’elemento con il valore inferiore. Se la struttura alla quale e applicato l’elemento ha un valore di portata inferiore al carico di portata dell’elemento stesso, questa determinerà il valore di carico massimo applicabile.