Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

S & P - CONTROL ECOWATT AC/DC(90-260VAC )

copiacopia
S & P - CONTROL ECOWATT AC/DC(90-260VAC )

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Tipo di montaggio - A parete

  • colore - bianco

  • corrente nominale - 4 A

  • tensione d’uscita - 10 V

  • regolazione continua della potenza - No

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

8413893269799

Codice Sacchi

SZ5401613800

Cod. produttore

5401613800

Codice Metel

SPI5401613800

Tipo di montaggio:

A parete

colore:

bianco

corrente nominale:

4 A

tensione d’uscita:

10 V

regolazione continua della potenza:

No

con sensore di temperatura:

No

contatto di commutazione:

No

grado di protezione (IP):

IP55

tipo di comando:

tasto normale/a tocco

numero di stadi:

3

elemento base senza copertura:

No

illuminazione:

illuminato (on)

Altezza:

220 mm

Larghezza:

165 mm

profondità:

110 mm

Elemento di controllo progettato per offrire un sistema di ventilazione regolabile per edifici pubblici, commerciali e residenziali che modifica automaticamente la velocità del ventilatore per adeguarsi alle necessità definite dal sistema: ridurre il consumo energetico e mantenere l’ambiente ben ventilato, mediante l’utilizzo di specifici sensori.CONTROL ECOWATT AC/DC con alimentazione monofase 90-260V 50/60Hz e uscita analogica 0-10V per ventilatori con motore in corrente continua o convertitore di frequenza.CONTROL ECOWATT AC/4A con alimentazione monofase 230V 50Hz e uscita con tensione variabile tra 80 e 230V per ventilatori con motore monofase 230V 50Hz.Ogni modello permette tre modalità di funzionamento:- Controllo Proporzionale Integrale (CPI) per sistemi di ventilazione a pressione costante con una entrata analogica 0-10V o 4-20 mA.- Controllo Proporzionale in base a tre possibili entrate analogiche (0-10V o 4-20 mA), per collegamento a sonde di CO2, di umidità o di temperatura e adeguare la ventilazione proporzionalmente al parametro di massima richiesta.- Controllo minimo-massimo, con possibili entrate digitali per contatti esterni o un rilevatore di presenza, e passare da una ventilazione minima a una massima.