Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

HELLERMANNTYTON - FASCETTA DENTATURA EST. 250X4.7 PEEK PT3

HELLERMANNTYTON S.R.L.
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • larghezza della banda - 4.65 mm

  • lunghezza nastro - 250 mm

  • spessore nastro - 1.5 mm

  • diametro max. del fascio - 65 mm

  • Diametro del fascio min. - 4 mm

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

Serie di prodotti

EAN

4031026479798

Codice Sacchi

HE118-00116

Cod. produttore

118-00116

Codice Metel

HEE118-00116

larghezza della banda:

4.65 mm

lunghezza nastro:

250 mm

spessore nastro:

1.5 mm

diametro max. del fascio:

65 mm

Diametro del fascio min.:

4 mm

Resistenza alla trazione min.:

300 N

temperatura d’esercizio:

-55÷240 °C

Tipologia:

con dentatura esterna

chiusura a nastro:

lingua/punta in plastica

Materiale:

plastica

qualità del materiale:

altri

Trattamento superficie:

non trattato

stabile ai raggi UV secondo ASTM D6779:

No

senza alogeni:

colore:

beige

trasparente:

No

luminescente:

No

superficie di marcatura:

senza

chiusura staccabile:

No

Per applicazioni ad alta temperatura da -55 °C a +240 °C. Fascetta a dentatura esterna con superficie liscia a contatto con il cavo. La fascetta segue i contorni del fascio in maniera perfetta. Facile da inserire, ma con un elevato carico di rottura. Occupa meno spazio grazie al disegno curvo della testa. Unisce le performance di una fascetta metallica con la facilità d'uso di una fascetta in poliammide. Facile da applicare, sia manualmente che con un utensile. Le fascette in PEEK sono state progettate per l'uso in ambienti particolarmente critici. Le caratteristiche uniche di questo prodotto lo rendono idoneo ad applicazioni in ambienti ad alte temperature nelle industrie minerarie, di estrazione, ferroviarie, offshore e automotive. L'eccellente resistenza chimica e alle radiazioni le rendono ideali per utilizzi in campo elettromedicale, chimico e di produzione di elettricità. Sono anche particolarmente adatte all'industria aerospaziale grazie all'ottimo rapporto peso - carico di rottura. Grazie a questa combinazione di fattori, le fascette in PEEK possono sostituire molte soluzioni metalliche.