Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

AMRA CHAUVIN ARNOUX - CHAUVIN ARNOUX OX9302-BUS OSCILLOSCOPIO

copiacopia
AMRA CHAUVIN ARNOUX - CHAUVIN ARNOUX OX9302-BUS OSCILLOSCOPIO

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • sincronizzazione della larghezza d'impulsi selezionabile -

  • ampiezza banda di frequenza - 300 MHz

  • minima sensibilità d’entrata - 2 mV

  • monitor - colore/digitale

  • alimentazione elettrica - rete elettrica/accumulatore

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

3663653000239

Codice Sacchi

HAOX9302-BUS

Cod. produttore

OX9302-BUS

Codice Metel

AMROX9302-BUS

sincronizzazione della larghezza d'impulsi selezionabile:

ampiezza banda di frequenza:

300 MHz

minima sensibilità d’entrata:

2 mV

monitor:

colore/digitale

alimentazione elettrica:

rete elettrica/accumulatore

prova di continuità/test diodi:

Numero canali:

2

memoria dei valori misurati:

misurazione della capacità:

misurazione della temperatura:

max. intervallo di misura della tensione DC:

600 V

Interfaccia:

max. intervallo di misura della tensione AC:

600 V

forme dei segnali di riferimento:

misurazione di frequenza:


L'oscilloscopio portatile OX9302-BUS Verifica della qualità di trasmissione dei segnali dei protocolli di bus di campo: KNX, DALI, CAN, LIN, FlexRay™, AS-i, Profibus, RS-485, RS-232, ETHERNET, etc.. L’interfaccia degli oscilloscopi portatili SCOPIX IV è stata studiata per garantire la massima semplicità d’uso. Il design è compatto grazie all’involucro realizzato su misura e l’architettura meccanica consente d’integrare i componenti hardware in uno spazio ridotto. La tastiera, inoltre, è basata su una nuova tecnologia mutuata dall’industria automotive.
La funzione BUS degli strumenti SCOPIX IV consente di eseguire le misure elettriche necessarie per valutare l’integrità dei bus di campo, ovvero il funzionamento dello strato fisico (specifiche elettriche, sincronizzazione, ecc.), secondo le norme vigenti.
Lo strumento prevede 4 step per una diagnostica semplice e rapida:
- Selezione del bus da analizzare.
- Visualizzazione delle tolleranze di misura.
- Analisi.
- Risultati dell’analisi.