Fuori produzione

VEMER - MITHOS GSM RF BIANCO CRONOT. SETTIM.

copiacopia
VEMER - MITHOS GSM RF BIANCO CRONOT. SETTIM.

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Grado di protezione (IP) - IP40

  • interruttore ore di straordinario - no

  • riscaldamento -

  • numero di uscite raffrescamento - 1

  • con riciclo termico - no

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

8007951126508

Codice Sacchi

VJVE756900

Cod. produttore

VE756900

Codice Metel

VEMVE756900

Grado di protezione (IP):

IP40

interruttore ore di straordinario:

no

riscaldamento:

numero di uscite raffrescamento:

1

con riciclo termico:

no

classe del termostato:

IV

controllo dipendente dalle intemperie:

no

tipo di alimentazione elettrica:

230 V

comando:

tasto

raffreddamento:

differenza regolabile:

selettore per riscaldamento e acqua calda con riscaldamento:

no

Profondità:

36 mm

valore differenziale:

0,1 ÷ 1 K

ottimizzazione:

no

Collegamento:

altri

Tipo di contatto:

contatto di chiusura

caratteristiche di comando:

P

temperatura leggibile:

Larghezza:

132 mm

versione rilevatore/sonda:

sensore di resistenza

Colore:

bianco

Esecuzione:

legato al marchio

con circuito di acqua potabile:

no

con display:

intervallo di misura:

0 ÷ 50 °C

numero di uscite riscaldamento:

1

Altezza:

95 mm

tensione max. dei contatti:

250 V

Antideflagrante:

no

max. carico di contatto:

8 A

tipo di protezione (NEMA):

altri

Cronotermostato da parete con programmazione settimanale e moduli GSM e RF integrati.Grazie al modulo GSM integrato è possibile gestire il cronotermostato da remoto attraverso l'invio di sms dal proprio smartphone o utilizzando una APP sviluppata appositamente da Vemer.Il modulo RF invece consente il controllo dell'impianto di riscaldamento (o condizionamento) tramite un segnale a radiofrequenza da inviare a un attuatore remoto Vemer, soluzione particolarmente utile in impianti già esistenti dove il cablaggio risulterebbe difficoltoso. In alternativa, il cronotermostato dispone comunque di un relè nel caso si voglia collegarlo all'impianto via filo.Grazie al modulo RF è anche possibile controllare, indipendentemente dalla temperatura rilevata, fino a 7 ulteriori attuatori remoti collegati ad altrettanti carichi elettrici. L'attivazione di questi carichi può avvenire da remoto attraverso l'invio di un sms.L’ingresso digitale permette il collegamento di un dispositivo esterno per il monitoraggio di eventuali situazioni di allarme (ad esempio blocco caldaia), prontamente segnalate attraverso l’invio di un sms a delle utenze configurabili oppure di una sonda di temperatura esterna.