SIEMENS - SIMATIC S7-1500 DI 16xNAMUR HF 35 mm, con modo di funzionamento Contatore

SIEMENS S.P.A.
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • tensione di alimentazione per DC - 19.2÷28.8 V

  • numero di ingressi digitali - 16

  • numero di uscite digitali - 0

  • corrente d’entrata per segnale 1 - 10 mA

  • tempo di ritardo al cambio di segnale - 0.05÷20 ms

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

4047623411581

Codice Sacchi

SI6ES75217TH000AB0

Cod. produttore

6ES75217TH000AB0

Codice Metel

SIE6ES75217TH000AB0

tensione di alimentazione per DC:

19.2÷28.8 V

numero di ingressi digitali:

16

numero di uscite digitali:

0

corrente d’entrata per segnale 1:

10 mA

tempo di ritardo al cambio di segnale:

0.05÷20 ms

Larghezza:

35 mm

Altezza:

147 mm

profondità:

129 mm

SIMATIC S7-1500, modulo di ingressi digitali DI 16xNAMUR HF, 16 canali in gruppi di 8; per trasduttore NAMUR 8,2V, alimentazione sensori 8,2V; ritardo in ingresso; parametrizzabile 0,05 ... 20 ms; funzione di conteggio integr. fino a 20 kHz prolungamento dell'impulso; sorveglianza di instabilità ; inversione del segnale diagnostica; interrupt di processo; tutti i componenti necessari per la schermatura sono compresi nella dotazione di fornitura ; connettore frontale (morsetti a vite oppure push-in) devono essere ordinati separatamente SIMATIC ET 200MP è un sistema di periferia modulare e scalabile per impiego universale in IP20 e offre gli stessi vantaggi di sistema dell'S7-1500. Esso consente tempi di ciclo del bus minimi e tempi di reazione assai rapidi anche in caso di grandi strutture d'insieme. Il sistema di periferia decentrata è particolarmente facile da montare, da cablare e da mettere in servizio. Grazie alla struttura scalabile è possibile personalizzare la stazione periferica esattamente in base alle necessità sul posto. L'ampia gamma di moduli di ingressi/uscite assicura la configurazione scalabile di una stazione ET 200MP. Sono disponibili numerosi moduli di ingressi e uscite digitali e analogici. Questo assicura la possibilità di un impiego universale del sistema.