SIEMENS - SIMATIC HMI IWP10F Mobile WebClient

SIEMENS S.P.A.
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • tensione di alimentazione per DC - 20.4÷28.8 V

  • numero di interfacce HW Industrial Ethernet - 1

  • numero di interfacce HW seriali RS232 - 0

  • numero di interfacce HW seriali TTY - 0

  • numero di interfacce HW USB - 1

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

4047618135300

Codice Sacchi

SI6AV21456KM000AA0

Cod. produttore

6AV21456KM000AA0

Codice Metel

SIE6AV21456KM000AA0

tensione di alimentazione per DC:

20.4÷28.8 V

numero di interfacce HW Industrial Ethernet:

1

numero di interfacce HW seriali RS232:

0

numero di interfacce HW seriali TTY:

0

numero di interfacce HW USB:

1

numero di interfacce HW parallele:

0

numero di interfacce HW wireless:

0

numero di interfacce HW altre:

0

diagonale schermo:

10 pollice

numero di pixel orizzontali:

1280

numero di pixel verticali:

800

numero di tasti funzione programmabili:

7

numero dei tasti con LED:

7

numero di lingue online:

5

temperatura d’esercizio:

0÷45 °C

max. altezza di caduta secondo la norma IEC 60068-2-32:

1.2 m

Larghezza:

327 mm

Altezza:

232 mm

profondità:

93 mm

peso:

1.5 kg

SIMATIC HMI IWP10F Mobile WebClient, display TFT 10,0", 1280x800 pixel, 16m di colori, Multi-Touch, 7 tasti funzione, volantino, interfaccia PROFINET/Industrial Ethernet, USB, tasto di consenso, pulsante di ARRESTO DI EMERGENZA -- per la gamma di prestazioni inferiore, come LOGO o PLC, adatto con limitazioni solo per Unified! Il Mobile WebClient è un pannello operatore mobile con un display widescreen ad alta risoluzione con touchscreen da 10" (abbreviato in IWP10F Mobile WebClient) e funzionalità Hardwired Safety. Esso è particolarmente semplice da utilizzare e concepito per la realizzazione di soluzioni HMI decentrate con architettura Web Client Server basata su HTML5. La sua configurazione è adattabile mediante la pagina di manutenzione, consentendo di evitare così una progettazione aggiuntiva. I tasti funzione hardware e ilvolantino possono essere indirizzati tramite PROFINET. I tasti funzione software sono liberamente configurabili mediante la pagina di manutenzione.