FLUKE - Fluke 750P23 Modulo di pressione differenziale 0..350 mbar

FLUKE ITALIA S.R.L.
copiacopia
FLUKE - Fluke 750P23 Modulo di pressione differenziale 0..350 mbar

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • segnale d’uscita - altri

  • intervallo di misura - 0÷35000 Pa

  • adatto all\'aria -

  • adatto per acqua - No

  • adatto per gas -

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

95969673327

Codice Sacchi

F54352308

Cod. produttore

4352308

Codice Metel

FLK4352308

segnale d’uscita:

altri

intervallo di misura:

0÷35000 Pa

adatto all\'aria:

adatto per acqua:

No

adatto per gas:

adatto per ammoniaca:

adatto per olio:

No

adatto per glicole:

No

adatto al vapore:

No

leggibile:

No

con display:

No

grado di protezione (IP):

altri

antideflagrante:

No

dimensione filettatura:

altri

collegamento:

filettatura interna conica (NPT)

elemento di misurazione:

piezoelettrico

Altezza:

110 mm

Larghezza:

94 mm

profondità:

45 mm

Una famiglia completa di moduli di pressione Una famiglia composta da 48 moduli di pressione. per calibrazioni di pressione da 0 a 1 in H 20 fino a 10.000 psi (da 2.5 mBar a 690 bar). I moduli di pressione relativa sono costituiti da un raccordo in pressione e misurano la pressione in relazione alla pressione atmosferica. I moduli di pressione differenziale sono costituiti da due raccordi in pressione e misurano la differenza fra la pressione applicata nel raccordo superiore in contrapposizione a quella applicata nel raccordo inferiore. Tutti i moduli sono chiaramente etichettati con i dati di compatibilità per portata. sovrapressione e supporto. Tutti i moduli sono dotati di adattatori NPT. metrici (BSP) e M20. Compatibili con tutti i calibratori con funzione di documentazione. multifunzione e di pressione (tra cui: Fluke 754. 752. 726. 725. 721. 719Pro. 719. 717 e calibratori precedenti 741. 743. 744. 701 e 702). Misurazioni facili e veloci I moduli di pressione Fluke 750P sono di facile utilizzo. Per misurare la pressione. collegare il modulo di pressione alla fonte o alla pompa manuale. quindi collegare il cavo del modulo al calibratore. Applicando pressione dalla fonte il suo valore verrà visualizzato in formato digitale sul calibratore. Premendo semplicemente un pulsante sarà possibile visualizzare il valore della pressione in 11 diverse unità di misura. Se utilizzato con i calibratori di processo della serie 750. è possibile marcare le misure con data/ora e memorizzarle elettronicamente per analisi successive. È così possibile risparmiare tempo. eliminare errori e facilitare la conformità con gli standard di qualità e le normative. Scegliere tra:  . . . .Moduli differenziale  . . . .Moduli di pressione relativa  . . . .Moduli di alta pressione  . . . .Moduli assoluti  . . . .Moduli per pressione vuoto  . . . .Moduli a doppia gamma  . . . .Moduli di riferimento