FITT - TUBO FLES CORR. D160 GRIGIO RAL 7035 IMQ
Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità
Caratteristiche principali
Diametro - 160 mm
Colore - grigio
Imballaggio e Condizioni
1 M
Prodotto a catalogo
EAN
8011963776453
Codice Sacchi
SPTWIN160-25MT
Cod. produttore
TWIN160-25MT
Codice Metel
TWIN160-25MT
Diametro:
160 mm
Colore:
grigio
ROLLCABLE GREY
Tubi corrugati in HDPE a doppia parete
PROPRIETÀ CHIMICO-FISICO DEL POLIETILENE
Un’elevata resistenza chimica e meccanica ed un ampio intervallo di temperature di impiego, fanno di questo materiale un prodotto versatile idoneo per la realizzazione di prodotti destinati a subire significative sollecitazioni meccaniche, garantendo elevate prestazioni in termini di durata e funzionalità.
PROPRIETÀ MECCANICHE
Le caratteristiche meccaniche di maggior rilievo per un cavidotto sono:
La resistenza allo schiacciamento risulta fondamentale in quanto il tubo, essendo interrato, viene sottoposto al carico statico sovrastante e alle ulteriori sollecitazioni esercitate al di sopra del terreno di copertura del cavidotto.
La resistenza agli urti è importante per evitare che il tubo si danneggi a seguito di sollecitazioni accidentali che possono verificarsi durante la fase di interramento del tubo stesso.
Per dimostrare la conformità del prodotto alla normativa vigente sono stati effettuati i seguenti test: :
Il test consiste nello sganciamento sul provino di tubo corrugato di un dardo del peso fisso di 5 kg da un’altezza variabile in funzione del diametro nominale del tubo (si veda tabella allegata) guidato da un carrello di massa prefissata (Normativa italiana CEI EN 61386-24) . Al termine della prova non ci deve essere alcuna fessura che consenta il passaggio d’acqua dall’interno verso l’esterno del provino per almeno 9 provini su 12 testati.
Rollcable Grey
SERIE 450 TIPO N
Rollcable Grey è un tubo corrugato per cavidotto a doppia parete in HDPE di colore grigio esternamente e nero internamente conforme alla normativa CEI EN 61386-24 (ex CEI EN 50086-2-4/ A1-CEI 23-46,V1).
Caratteristiche tecniche:
Temperature d’utilizzo: -50°C / +60°C.
Imballo: Rotoli da 50 metri (DN 200mm rotoli da 25 mt) +/- 1%
Accessori: Ogni rotolo è corredato di manicotto di giunzione e sonda tiracavo in Poliestere.
Installazione: Sotterranea in trincea.
Tubi corrugati in HDPE a doppia parete
PROPRIETÀ CHIMICO-FISICO DEL POLIETILENE
Un’elevata resistenza chimica e meccanica ed un ampio intervallo di temperature di impiego, fanno di questo materiale un prodotto versatile idoneo per la realizzazione di prodotti destinati a subire significative sollecitazioni meccaniche, garantendo elevate prestazioni in termini di durata e funzionalità.
PROPRIETÀ MECCANICHE
Le caratteristiche meccaniche di maggior rilievo per un cavidotto sono:
- la resistenza allo schiacciamento
- la resistenza agli urti
La resistenza allo schiacciamento risulta fondamentale in quanto il tubo, essendo interrato, viene sottoposto al carico statico sovrastante e alle ulteriori sollecitazioni esercitate al di sopra del terreno di copertura del cavidotto.
La resistenza agli urti è importante per evitare che il tubo si danneggi a seguito di sollecitazioni accidentali che possono verificarsi durante la fase di interramento del tubo stesso.
Per dimostrare la conformità del prodotto alla normativa vigente sono stati effettuati i seguenti test: :
- Test di resistenza allo schiacciamento
Per verificare la rispondenza del prodotto alla normativa italiana CEI EN 61386-24, un campione di cavidotto lungo 200 mm viene schiacciato tra due piastre di dimensioni minime 100x200x15 mm in modo da ridurne il diametro interno del 5%, esercitando una forza superiore al valore prefissato di 450 N - Test di resistenza agli urti
La classificazione viene effettuata in base alla resistenza alla prova d’urto. Mentre la resistenza allo schiacciamento è una proprietà che accompagna il cavidotto durante la sua vita nel sottosuolo, la prova di resistenza all’urto serve a garantire l’integrità del cavidotto durante la posa.
Il test consiste nello sganciamento sul provino di tubo corrugato di un dardo del peso fisso di 5 kg da un’altezza variabile in funzione del diametro nominale del tubo (si veda tabella allegata) guidato da un carrello di massa prefissata (Normativa italiana CEI EN 61386-24) . Al termine della prova non ci deve essere alcuna fessura che consenta il passaggio d’acqua dall’interno verso l’esterno del provino per almeno 9 provini su 12 testati.
Rollcable Grey
SERIE 450 TIPO N
Rollcable Grey è un tubo corrugato per cavidotto a doppia parete in HDPE di colore grigio esternamente e nero internamente conforme alla normativa CEI EN 61386-24 (ex CEI EN 50086-2-4/ A1-CEI 23-46,V1).
Caratteristiche tecniche:
- Resistenza allo schiacciamento CEI EN 61386-24
- Marchio IMQ
- Marcatura CE
- Stabilizzato ai raggi UV con garanzia 18 mesi dalla data di produzione riportata sul tubo
- Raggio di curvatura minimo: 15 volte il diametro esterno.
Temperature d’utilizzo: -50°C / +60°C.
Imballo: Rotoli da 50 metri (DN 200mm rotoli da 25 mt) +/- 1%
Accessori: Ogni rotolo è corredato di manicotto di giunzione e sonda tiracavo in Poliestere.
Installazione: Sotterranea in trincea.