Per vedere le variazioni degli orari di consegna e di ritiro ad Agosto CLICCA QUI

pagina iniziale

EURO 2000 - TUBO RIGIDO ZINCATO TZR 3 LM 25

copiacopia
EURO 2000 - TUBO RIGIDO ZINCATO TZR 3 LM 25

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Materiale - acciaio

  • Trattamento superficie - zincato a nastro

  • Tipologia - rigido

  • diametro esterno - 25 mm

  • diametro interno - 22.5 mm

Imballaggio e Condizioni

  • 1 M

  • Prodotto a catalogo

EAN

8055186980815

Codice Sacchi

E9TZR 25/3

Cod. produttore

TZR 25/3

Codice Metel

UROTZR 25/3

Materiale:

acciaio

Trattamento superficie:

zincato a nastro

Tipologia:

rigido

diametro esterno:

25 mm

diametro interno:

22.5 mm

collegamento 1:

terminale tubo

colore:

altri

installazione all’aperto:

collegamento 2:

terminale tubo

qualità del materiale:

acciaio (nastro d’acciaio laminato)

installazione in calcestruzzo:

No

macchine e installazione impianti:

qualità del rivestimento superficiale:

altri

superficie lucidata:

No

superficie spazzolata:

No

montaggio a incasso:

a parete:

installazione sotterranea (bitume, asfalto caldo):

No

installazione sotterranea (massetto):

No

installazione su legno:

parete forata:

terreno:

No

temperatura di impiego:

-25÷400 °C

classe di resistenza a compressione:

molto pesante (classe 5)

Tubo rigido ricavato da lamiera di acciaio zincata SENDZIMIR (UNI EN 10327) con riporto di zinco sulla saldatura. Prodotto secondo la norma CEI EN 60423 e certificato e sottoposto al periodico controllo del marchio di qualita' IMQ. Particolarmente adatto per impianti stagni dove e' richiesta un’elevata resistenza meccanica e alla corrosione. Curvabili a freddo, la continuita' elettrica < 0,05 ohm/mt e la tenuta stagna e' ottenuta con il montaggio dei nostri raccordi serie “55000-56000-57000-58000” che insieme al tubo sono oggetto di certificazione di sistema IMQ D.A.T. N EQ 877-CA02.05590. Ottima resistenza all’urto allo schiacciamento e alla corrosione, non propagante la fiamma secondo le NORME CEI EN 61386. Oltre alla norma CEI EN 61386 soddisfa i requisiti delle norme: BS EN 61386 -2 -3 e BS 731 Parte 1.