EURO 2000 - RACCORDO AM MF AV M32X1,5 -227

copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • diametro nominale - 26.5 mm

  • Tipologia - regolabile

  • grado di protezione (IP) in funzione della guaina - 40÷67

  • tipo di filettatura - metrico

  • dimensione di collegamento filettatura - M32×1,5

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

8055186985582

Codice Sacchi

E953146

Cod. produttore

53146

Codice Metel

URO53146

diametro nominale:

26.5 mm

Tipologia:

regolabile

grado di protezione (IP) in funzione della guaina:

40÷67

tipo di filettatura:

metrico

dimensione di collegamento filettatura:

M32×1,5

dimensione nominale in pollici:

1 pollice

filettatura girevole:

No

tipologia costruttiva:

filettatura esterna

tipo di collegamento del raccordo a vite alla scatola:

filettatura

monopezzo:

No

Attacco Lampada:

ottone

Trattamento superficie:

nichelato

minimo diametro interno del flessibile:

26.5 mm

lunghezza della filettatura:

11 mm

lunghezza totale:

146 mm

ammesso in combinazione con guaina protettiva DIN EN 61386-23:

ammesso in combinazione con guaina protettiva CSA:

No

ammesso in combinazione con guaina protettiva UL:

No

ammesso in combinazione con guaina protettiva FI:

No

temperatura di impiego:

-40÷105 °C

numero di ingressi:

1

con collegamento di terra:

No

Raccordo con filetto maschio fisso ad angolo variabile, e' un BREVETTO DI INVENZIONE DEPOSITATO EURO 2000 n. MI 2004A000698, utilizzabile ovunque si presenti un passaggio obbligato dei cavi. Il vantaggio di usufruire dell’angolo variabile, e' quello di non essere obbligati dai tradizionali 45° o 90° che quasi sempre non rappresentano la curva ideale. Utilizzabili ovunque ci sia un foro filettato, avvitandolo direttamente, o un foro passante, con l’ausilio di un controdado dalla parte opposta. Realizzato in ottone nichelato e inox AISI 304, il grado di protezione certificato secondo le norme CEI EN 61386 tra il raccordo e il tubo e' IP67 ed e' garantito dall’anello di tenuta che si stringe sul tubo quando si stringe il dado, garantendo così una perfetta tenuta meccanica, alla trazione alla torsione e alle vibrazioni. La continuita' elettrica invece e' garantita dalla virola interna che si avvita direttamente all’interno dell’anima metallica del tubo, ricoprendo interamente l’estremita' del tubo flessibile a protezione del passaggio cavi.