DKC EUROPE - Raccordo rapido in acciaio inox AISI 316L per tubo rigido da 40mm e flessibile da 38mm AD35.

copiacopia
DKC EUROPE - Raccordo rapido in acciaio inox AISI 316L per tubo rigido da 40mm e flessibile da 38mm AD35.

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • diametro nominale - 35 mm

  • Tipologia - diritto

  • grado di protezione (IP) in funzione della guaina - 40÷67

  • tipo di filettatura - altri

  • dimensione di collegamento filettatura - senza

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

8033648196530

Codice Sacchi

SM6117XX4035

Cod. produttore

6117XX4035

Codice Metel

CSM6117XX4035

diametro nominale:

35 mm

Tipologia:

diritto

grado di protezione (IP) in funzione della guaina:

40÷67

tipo di filettatura:

altri

dimensione di collegamento filettatura:

senza

dimensione nominale in pollici:

1 1/4 pollice

filettatura girevole:

No

tipologia costruttiva:

senza filettatura

tipo di collegamento del raccordo a vite alla scatola:

raccordo a innesto

monopezzo:

No

Attacco Lampada:

ottone

Trattamento superficie:

nichelato

minimo diametro interno del flessibile:

35 mm

diametro esterno più grande:

43 mm

altezza totale:

55 mm

ammesso in combinazione con guaina protettiva DIN EN 61386-23:

ammesso in combinazione con guaina protettiva CSA:

No

ammesso in combinazione con guaina protettiva UL:

No

ammesso in combinazione con guaina protettiva FI:

No

temperatura di impiego:

-25÷150 °C

numero di ingressi:

1

con collegamento di terra:

No

Raccordi tubo rigido-tubo flessibile in acciaio inox AISI316L. Il collegamento raccordo-tubo rigido avviene mediante un dispositivo brevettato, composto da un sistema di sfere in acciaio che, sfruttando la forma troncoconica interna del corpo raccordo, tende a bloccare il tubo una volta inserito, assicurando un’elevata resistenza alla trazione e garantendo una continuità elettrica nel rispetto delle norme CEI EN 61386. La tenuta stagna IP66/67 del sistema è garantita da una guarnizione toroidale inserita nel raccordo, per assicurare tale requisito è necessario eseguire alcune elementari istruzioni: taglio ortogonale del tubo e relativa asportazione delle bave per evitare il danneggiamento della guarnizione e del rivestimento dei cavi durante l’infilaggio; eseguire l’accoppiamento spingendo il tubo in battuta, vincendo l’attrito della guarnizione con una leggera rotazione. La semplicità di installazione di questi raccordi, che consente una notevole riduzione dei tempi di montaggio, ha riscosso grande interesse, tanto da soppiantare quasi definitivamente tutte le altre soluzioni di raccordo fra tubi. Per assecondare le esigenze di installazione, sono prodotti raccordi di tipo: tubo-tubo, tubo rigidotubo flessibile, tubo-scatola, tubo-filetto femmina. La filettatura è metrica ISO in conformità con le norme CEI EN 60423. La particolare cura nell’esecuzione di questi raccordi assicura un perfetto infilaggio dei cavi senza rischio di danneggiamento del rivestimento.