CONTACT - MORSETTIERA SEZ.2,5 MMQ-12 POLI A SPINA-

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità
Caratteristiche principali
sezione conduttore collegabile unifilare - 1÷4 mm²
sezione conduttore collegabile multifilare - 1÷2.5 mm²
corrente nominale In - 6 A
Tensione Nominale - 450 V
esecuzione collegamento elettrico 1 - raccordo a vite
Imballaggio e Condizioni
1 PZ
Prodotto a catalogo
EAN
8028045087796
Codice Sacchi
CTMAM1010250SP
Cod. produttore
MAM1010250SP
Codice Metel
IICMAM1010250SP
sezione conduttore collegabile unifilare:
1÷4 mm²
sezione conduttore collegabile multifilare:
1÷2.5 mm²
corrente nominale In:
6 A
Tensione Nominale:
450 V
esecuzione collegamento elettrico 1:
raccordo a vite
esecuzione collegamento elettrico 2:
connessione a spine
numero di piani:
12
numero di punti di fissaggio per ogni piano:
2
Tipo di montaggio:
montaggio diretto
materiale del corpo isolante:
materiale termoplastico
temperatura d’esercizio:
0÷110 °C
classe di infiammabilità del materiale isolante secondo UL 94:
V2
Larghezza:
2.8 mm
Altezza:
15.5 mm
profondità:
94 mm
piastra di chiusura necessaria:
No
colore:
bianco
piani interni esclusi con ponte:
No
Materiali
Corpo isolante: Realizzato in PA66 autoestinguente, con elevata resistenza meccanica e termica.
Corpo conduttore: Ottone nichelato, che assicura un'ottima conduttività elettrica e resistenza alla corrosione.
Viti: In acciaio zincato, per una tenuta affidabile e una lunga durata.
Caratteristiche Tecniche
Temperatura di esercizio: Fino a 110°C, adatto per applicazioni che richiedono elevate temperature di funzionamento.
Grado di infiammabilità: Certificato secondo UL94-V2, garantisce sicurezza contro l'infiammabilità.
Resistenza alla fiamma: Conforme alla norma IEC 695-2-1, superando la prova del filo incandescente a 960°C (EN 60695-2-11).
Serraggio a vite: Supporta una coppia di serraggio massima di 0,8 Nm, assicurando una connessione stabile.
Corrente massima nominale: Fino a 16 A, garantendo l'affidabilità per una vasta gamma di applicazioni elettriche.
Vantaggi
Facilità di manutenzione: Le connessioni a innesto prese/spina consentono una rapida manutenzione senza l'ausilio di utensili, migliorando l'efficienza nelle operazioni.
Resistenza al calore: Garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti ad alte temperature.
Resistenza meccanica: Progettata per resistere a urti e sollecitazioni meccaniche, anche a basse temperature.
Resistenza alle correnti superficiali: Minimizza il rischio di dispersioni elettriche e cortocircuiti.
Resistenza alle vibrazioni: Ideale per applicazioni in ambienti soggetti a vibrazioni o movimenti.
Certificazioni e Normative
EN 60998-1:2004 e EN 60998-2-1:2004: La morsettiera è conforme alle normative europee, garantendo sicurezza e affidabilità nelle connessioni elettriche.
Scarica documento