BRADY - FEEDER DI ETICHETTE ALF19-XS - 1 PEZZI

BRADY ITALIA S.R.L. UNIPERSONALE
copiacopia

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • tipologia accessorio - altri

Imballaggio e Condizioni

  • 1 PZ

  • Prodotto a catalogo

EAN

4260440770956

Codice Sacchi

MD151942

Cod. produttore

151942

Codice Metel

MOD151942

tipologia accessorio:

altri

Ecco il nuovo arrivato nella gamma di feeder ALF (Automated Label Feeder)! Il feeder di etichette ALF19-XS alimenta automaticamente etichette prestampate a un macchinario pick & place di componenti di schede elettroniche (PCB) in modo rapido, efficiente, affidabile e semplice a un costo contenuto. L’ALF19-XS ha un ingombro minimo, è controllabile a distanza e funziona velocemente., Dimensioni/larghezza: larghezza dell’unità 28 mm. Ingombro ridotto nelle linee SMT, il che consente di posizionare una maggiore varietà di componenti. Nel contempo, offre da 1 a 2 slot in più rispetto all’ALF14-25, Etichetta più piccola: 2 x 2 mm. Etichetta più grande: 18 x 18 mm. Larghezza del liner: da 4 a 21 mm. Studiato per utilizzare le dimensioni di etichetta necessarie, Interfaccia utente: rapida sostituzione dei consumabili e regolazioni veloci grazie allo schermo dell’interfaccia utente e ai tre pulsanti posti all’estremità esterna dell’adattatore, Ridurre gli scarti/rifiuti/le rilavorazioni poiché l’automazione elimina il rischio di errore umano. Le pratiche Poke-Yoke o Lean prevedono che ciò possa essere fatto attraverso processi automatizzati, Aumentare la precisione dell’etichettatura, visto che alcune etichette (ad esempio, 5 x 5 mm) sono praticamente impossibili da etichettare manualmente con precisione, indipendentemente dal volume, Garantire la tracciabilità a prezzi accessibili: la gamma di feeder è l’opzione più economica ed efficiente per soddisfare i requisiti di tracciabilità introdotti nella catena di fornitura in molti settori industriali., Accesso remoto via Wi-Fi: visualizzazione in tempo reale dello stato del feeder di etichette, Soluzione completamente automatizzata: una volta eseguita la configurazione, funziona senza soluzione di continuità assieme al sistema di posizionamento dei componenti